chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Savignano di Rigo Sogliano al Rubicone Rimini chiesa parrocchiale San Matteo Parrocchia di San Matteo Campanile; Pavimenti e pavimentazioni; Pianta; Coperture altare - aggiunta arredo (1964) 1908 - 1908(costruzione intero bene)
Chiesa di San Matteo
Tipologia e qualificazione
chiesa parrocchiale
Denominazione
Chiesa di San Matteo <Savignano di Rigo, Sogliano al Rubicone>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze romagnole (costruzione)
Notizie Storiche
1908 (costruzione intero bene)
Sul crinale tra il Savio e l'Uso, prima di entrare a Perticara, la chiesa, dedicata a San Matteo Apostolo raffigurato in un bel quadro del 1940 posto sull'altare maggiore, è l'ultima parrocchia della Diocesi di Rimini, a cui passò nel 1977.
Fu costruita nel 1908 con la collaborazione dei paesani e restaurata negli anni '80.
Savignano di Rigo ha fatto riferimento a Tronano fino al 1870, non avendo allora neppure la chiesa, ma solo una chiesetta nel castello che probabilmente ha svolto funzioni parrocchiali tra la fine dell'800 e gli inizi del '900.
Descrizione
Chiesa a navata unica rettangolare, conclusa da un'abside semicircolare. Muratura in pietra a vista. Tetto a due falde con copertura in coppi. Sul fianco destro si appoggia ad un'abitazione, stretta fra la chiesa e il campanile moderno. Facciata incorniciata da un alto zoccolo e due paraste in pietra serena, pietra che incornicia anche la porta centrale. La medesima pietra è stata utilizzata per una modanatura orizzontale che divide la facciata, nella cui parte superiore sono presenti un finto oculo e due piccole finestrature.Sulla controfacciata è collocata una cantoria lignea priva di organo, alla quale si accede tramite una stretta scala a chiocciola metallica.
Campanile
E' a pianta quadrata con cella campanaria e ampie monofore, terminante con cuspide piramidale.
Pavimenti e pavimentazioni
La pavimentazione della navata è in mattonelle esagonali in pasta di cemento di colore rosso e bianco.
Pianta
La navata è rettangolare con presbiterio semicircolare sollevato di due gradini.
Coperture
Il tetto è a due falde con struttura lignea a vista all'interno della chiesa.
Adeguamento liturgico
altare - aggiunta arredo (1964)
L'altare, versus populum, ha una struttura lignea con basamento di forma rettangolare e chiusura frontale con pannello incorniciato e al centro un crocifisso.