chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Desio
Milano
chiesa
parrocchiale
S. Giorgio M.
Parrocchia di San Giorgio Martire
Impianto strutturale; Coperture
presbiterio - intervento strutturale (1987-1988)
1961 - 1961(costruzione intero bene); 1963 - 1963(riconversione intero bene); 1986 - 1986(ristrutturazione intero bene)
Chiesa di San Giorgio Martire
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Giorgio Martire <Desio>
Altre denominazioni S. Giorgio M.
Autore (ruolo)
Baioni, Roberto (progettazione)
Radaelli, Francesco (ristrutturazione)
Ambito culturale (ruolo)
architettura moderna (costruzione)
Notizie Storiche

1961  (costruzione intero bene)

Viene edificata la prima struttura, con funzione di cinema parrocchiale.

1963  (riconversione intero bene)

La struttura edificata come cinema parrocchiale viene adibita a chiesa con la fondazione della parrocchia.

1986  (ristrutturazione intero bene)

L'edificio viene ristrutturato; vengono rifatti l'altare, il presbiterio, il battistero, i mosaici e le vetrate.
Descrizione

La facciata della chiesa è integrata in una facciata continua con portico, ed è sottolineata solamente da un grande crocifisso decorato centrale e da una croce metallica sulla copertura del tetto. Superata una porta a vetri esterna e altre porte interne, si apre lo spazio unitario della chiesa, ad aula unica e terminazione piatta. Uniche articolazioni accessorie sono quattro nicchie laterali in cui trovano posto statue di santi e un fonte battesimale. Le fonti di illuminazione sono alcune finestre, dai vetri decorati, strette rettangolari alternate ad altre più alte lungo i perimetrali, una serie di vetrate semplici appena sotto la copertura a falde, un rosone decorato nella parete di fondo.
Impianto strutturale
muratura continua
Coperture
Coperture a falde
Adeguamento liturgico

presbiterio - intervento strutturale (1987-1988)
Il presbiterio e l'altare vengono rifatti in occasione dei lavori di ristrutturazione e curati dall'architetto Francesco Radaelli.
Contatta la diocesi