chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Poggio Filippo
Tagliacozzo
Avezzano
chiesa
parrocchiale
S. Ansuino
Parrocchia di Sant'Ansuino
Struttura; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni; Elementi decorativi; Pianta; Scale
zona presbiteriale - aggiunta arredo (1980)
1750 - XVIII(costruzione chiesa); 2010 - 2010(restauro chiesa)
Chiesa di Sant'Ansuino
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di Sant'Ansuino <Poggio Filippo, Tagliacozzo>
Altre denominazioni S. Ansuino
Ambito culturale (ruolo)
maestranze abruzzesi (costruzione)
Notizie Storiche

1750 - XVIII (costruzione chiesa)

La chiesa fu costruita nel 1750.

2010  (restauro chiesa)

Sono stati eseguiti i lavori di rifacimento della facciata principale e del manto di copertura.
Descrizione

La chiesa di Sant'Ansuino è posta nella parte alta di Poggio Filippo di Tagliacozzo inserita nel tessuto edilizio circostante. Ha una facciata, in pietra, a salienti. La navata centrale è delimitata ai due lati da una coppia di lesene poste su alte basi e con semplici capitelli dorici a sorreggere un'alta cornice ed il timpano triangolare superiore. Il portale architravato al centro e superiormente una nicchia rettangolare con timpano semicircolare. Le navate sono divise da pilastri quadrati su cui poggiano arcate a tutto sesto. La navata centrale è coperta con volta a botte lunettata, dipinta. Gli interni decorati a stucco e dorature. Il campanile a pianta quadrata è sul retro a destra della chiesa.
Struttura
Muratura portante mista in pietra e laterizio.
Coperture
A tetto a doppia falda inclinata, rivestite in coppi.
Pavimenti e pavimentazioni
Mattonelle di graniglie.
Elementi decorativi
Decorazioni a stucco, affreschi, cantoria e pulpito lignei.
Pianta
Rettangolare con sagrestia a sinistra dell'abside.
Scale
L'area presbiteriale è rialzata e raccordata da due gradini.
Adeguamento liturgico

zona presbiteriale - aggiunta arredo (1980)
L'intervento di adeguamento liturgico è stato realizzato con una mensa d'altare in marmo, anteposta all'altare maggiore.
Contatta la diocesi